SERVIZI DICEMBRE 2023
30/12/2023




Campionato Nazionale di Seria A-3 Maschile 1° Giornata di Ritorno
20/12/2023


17/12/2023




Torneo Categoria D1 e D2
09/12/2023



4-5-6 dicembre 2023


07/12/203


Casarano – Brindisi, e ritorno.
“L’opera umana più bella è essere utile al prossimo” -Sofocle-

03/12/2023




Serie D – Girone H
03/12/2023




Campionato Nazionale di Seria A-3 Maschile 9° Giornata di Andata
SERVIZI NOVEMBRE 2023
25/11/2023





21/11/2023


Cerimonia religiosa in onore della”Virgo Fidelis”, protettrice dell’Arma dei Carabinieri. Il nome è legato al motto araldico dell’Arma “Fedele nei secoli”, e la ricorrenza della Patrona fu fissata da Papa Pio XII il giorno 21 del mese di novembre in cui cade la Presentazione di Maria Vergine.
19/11/2023
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐈 𝐂𝐚𝐫𝐞 “𝐦𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐮𝐫𝐚”
Lo scopo del corso “I Care” è di sensibilizzare e diffondere le conoscenze e le prassi di un corretto rapporto con se stessi e con gli altri nelle attività e nei servizi dei volontari della Croce Rossa Italiana.
L’obiettivo del corso è di mettere i partecipanti nelle condizioni di: comprendere importanza del Supporto Psicosociale nella Federazione, Internazionale di Croce Rossa e mezzaluna Rossa, migliorare la qualità della relazione d’aiuto, comprendere le emozioni vissute nella attività di servizio e saper rispondere adeguatamente, tutelare il benessere degli operatori di Croce Rossa, saper lavorare in squadra.
Abbiamo trascorso in allegria una domenica di formazione per comprendere come prendersi cura di noi stessi e degli altri.
Grazie di cuore alla cara Simona
ed ai suoi collaboratori per aver saputo porgere i contenuti, e coinvolgere nel percorso esperenziale i nostri entusiasti volontari.


19/11/2023




12a Giornata Serie D – Girone H
15/11/2023




Coppa Italia – Serie D

Questa formazione mira a dare ai volontari la preparazione per rispondere alle emergenze e fornire assistenza umanitaria in modo efficace e professionale. La formazione continua è un elemento essenziale per mantenere elevati standard di competenza e prontezza operativa.
Ringraziamo di
gli istruttori ospiti che ci hanno supportato in alcuni moduli del corso, un grazie ai nostri istruttori per l’impegno profuso, e complimenti a tutti i nuovi Operatori in Emergenza C.R.I.


05/11/2023


05/11/2023




Campionato Nazionale di Serie A-3 Maschile 5° Giornata di Andata
𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐀𝐫𝐦𝐚𝐭𝐞

Si è celebrato oggi il Giorno dell’Unità Nazionale rendendo onore alle Forze Armate che, con la loro dedizione e il sacrificio di tante giovani vite, hanno consentito all’Italia di divenire uno Stato unito, libero e democratico.



02/11/2023


02/11/2023


Casarano – Brindisi, e ritorno.
01/11/2023




Campionato Nazionale di Serie A-3 Maschile – 4° Giornata di Andata
SERVIZI OTTOBRE 2023
29/10/2023





29/10/2023




Serie D – Girone H
22/10/2023




Campionato Nazionale di Serie A-3 Maschile – 2° Giornata di Andata
14-15/10/2023
Anche in questa edizione sono stati in tanti a rispondere al tradizionale appuntamento con le #giornatefaidautunno, che ha registrato una grande affluenza di pubblico nel sito proposto “Palazzo D’Aquino De Lorenzi”

Un ringraziamento speciale va ai nostri volontari, che con grande dedizione ed entusiasmo, hanno garantito la sicurezza dei visitatori durante questi due giorni di visite.

Infine un ringraziamento a Giovanni De Micheli per le bellissime foto.

15/10/2023



14/10/2023




08/10/2023





08/10/2023




Serie D – Girone H
SERVIZI SETTEMBRE 2023
30/09/2023




29/09/2023




Il Comitato di Casarano aderisce alla campagna Nuclear Experience affinché l’Italia firmi il “Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari” poiché il loro uso è contrario al principio di Umanità.
Il disarmo nucleare è condizione essenziale per garantire la pace e la sicurezza internazionale.
24/09/2023




Serie D – Girone H


16/09/2023





del Capo/Leuca della Delegazione Regionale della Puglia Meridionale dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, in collaborazione della Pro Loco Leuca, ha avuto luogo nella località della Marina di Leuca, in Piazza Asti, la cerimonia commemorativa della “Giornata della Memoria dei Marinai scomparsi in mare”, a perenne ricordo del sacrificio dei Marinai, militari e civili, scomparsi in mare.
La manifestazione si inquadra nell’ambito delle iniziative celebrative della ricorrenza
del 9 settembre, istituita con L. 31 luglio 2002 n. 186.
La scelta della data del 9 settembre ha un preciso significato storico.
Un giorno simbolico legato all’affondamento
della Regia Corazzata Roma, colpita e affondata nelle acque dell’Asinara da un
aereo tedesco, nell’80° anniversario.



10/09/2023




CASARANO – ROTONDA
03/09/2023




CASARANO- NARDÒ
SERVIZI AGOSTO 2023
30/08/2023


Lecce – Bari, e ritorno.

Grazie di
ai nostri ragazzi che hanno fatto servizio nonostante il caldo torrido sia al campo che alla “Notte della Taranta 2023” con lo spirito di #volontari #CRI 


27/08/2023


Coppa Italia – Serie D


16/08/2023



12/08/2023



11/08/2023


⚘️Serata dedicata alla Forza delle Donne con la “Mame’s band” e la cantautrice “Mariangela”
08/08/2023

07/08/2023


2°Edizione Taurisano Music Festival –


05/08/2023
𝐀𝐑𝐑𝐈𝐕𝐀𝐓𝐀!


SERVIZI LUGLIO 2023
29/07/2023
80° Anniversario affondamento Smg. “Pietro Micca” e 83° Anniversario affondamento Smg. “Rubino” – Cerimonia commemorativa dei Caduti”
Questa mattina una delegazione del nostro Comitato ha preso parte alla cerimonia di commemorazione caduti dei sommergibili “Rubino e Pietro Micca”.
Dopo il raduno presso la sede ANMI sul lungomare Cristoforo Colombo e l’alzabandiera, in corteo si è proceduti verso la chiesa Cristo Re per la cerimonia religiosa.
A seguire su un catamarano si è raggiunto il punto dove è adagiato il relitto, a circa tre miglia dal Capo di Leuca, per la cerimonia in mare con il lancio della corona di alloro che è stata poi deposta al monumento dei “Caduti del Mare”

28/07/2023




27/07/2023
Alle ore 01:00 siamo stati attivati dalla Sala Operativa del Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Puglia .
Due squadre di nostri volontari si sono avvicendate per tutta la notte e fino a tarda mattinata presso il #CAS di Lecce nell’accoglienza e l’assistenza ai migranti recuperati e soccorsi nella notte al largo del Porto di Leuca.

25/07/2023
Nella serata di ieri i nostri volontari sono stati attivati e coinvolti nelle operazioni di sbarco e accoglienza per i migranti arrivati a bordo di un veliero lungo la costa di Torre San Giovanni.
Lo sbarco è stato coordinato e supportato dalla Sala Operativa del Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Puglia e dalla Sala Operativa del Comitato locale di Casarano.

24/07/2023



18/07/2023




08/07/2023


Ieri sera, a Sannicola, in ricordo di Rosy Toscano, sono stati assegnati due premi a due laureande in psicologia dell’Università del Salento. Una borsa di studio messa a disposizione dall’ingegner Farina ed un premio speciale di offerto dalla famiglia Arbace. I premi sono andati agli elaborati di tesi aventi come argomento la malattia di Alzheimer. Nella sua vita, Rosy, nonostante i suoi problemi di salute, si è dovuta confrontare con quelli della madre che, ancora troppo giovane, veniva colpita da questa malattia neurologica degenerativa e con tutte le difficoltà e le problematiche che ne conseguiva. Nei ricordi di tutte le testimonianze portate sul palco è emersa la figura di una Donna che, con tutte le sue fragilità, ha affrontato con forza e determinazione le difficoltà della vita, “una guerriera col sorriso” com’è stata definita, che lottava per sé e per gli altri perché “chi dimentica” non fosse mai dimenticato e lasciato in solitudine.
Anche il nostro vice presidente ha espresso la sua testimonianza.

29/06/2023
𝐈 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚!
È accaduto che in una sera d’inizio estate, uno dei nostri giovani volontari era tranquillo ad una festa nel parco del paese tra musica, canti, balli… Ad un tratto il silenzio e un vociare vicino…
La sua attenzione viene attirata da un capannello di uomini, una persona è a terra… Intuisce immediatamente cosa sta accadendo, lui sa cosa fare, è stato addestrato tante volte, e tante volte ha addestrato lui stesso altri alle manovre di rianimazione…Per 20 minuti non c’è fatica, non c’è dolore, ma solo un pensiero: deve tornare a respirare! Ce la deve fare…
Finalmente arriva il 118, il defibrillatore, le scariche… Il cuore riprende a battere
, e l’ambulanza parte a sirene spiegate verso l’ospedale più vicino…

Un gioco di fortuna: il cuore si è fermato proprio lì, vicino a chi sapeva cosa fare… E chi sapeva cosa fare, ha fatto bene, ha mantenuto il sangue freddo in mezzo alle urla, ai consigli di chi pensa di saper fare meglio di te, ma non fa per non sbagliare…
𝐁𝐫𝐚𝐯𝐨 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧! 𝐒𝐞𝐢 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨!
SERVIZI GIUGNO 2023
24/06/2023
Solferino 2023

𝐄 𝐏𝐎𝐈 𝐂𝐈 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈…
Ed infine la nostra presenza a Solferino 2023 si è conclusa con il festoso ritrovo sulla Rocca di Solferino e la gioiosa partecipazione alla fiaccolata che partendo dalla Rocca si è snodata attraversando Solferino, le vallate intorno, per concludersi al Villaggio CRI a Castiglione delle Stiviere.
17/06/2023




Staffetta sportiva da mare a mare per inaugurare la 9°estate di IO POSSO

11/06/2023




07/06/2023



CASARANO – CAVESE

06/06/2023





03/06/2023




2 giugno 1923 – 2 giugno 2023
Commemorazione del centenario della nascita di Antonio Filograna.
Una grande partecipazione all’evento dato il forte legame del nostro Comitato con la famiglia Filograna.

SERVIZI MAGGIO 2023
31/05/2023




28/05/2023



Posti incantevoli del nostro Salento!

27/05/2023




22/05/2023






21/05/2023





21/05/2023




Campionato Nazionale di Serie A-3 Maschile
21/05/2023




20/05/2023




20/05/2023




E ieri sera i nostri volontari hanno garantito il servizio sanitario allo spettacolo de “I Mafattori”.
𝐄 𝐏𝐎𝐈 𝐂𝐈 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈…
Venerdì 12 maggio, ”con le armi che fanno bene al cuore e nient’altro” nel chiostro del palazzo di città, dove festosamente abbiamo composto il nostro Emblema con drappi rossi tenuti insieme dai bambini del Polo 3 di Casarano, e intonando “Supereroi” di Mr Rain, ci siamo stretti in cerchio a creare una vera e propria catena umana che protegge la croce, perché la forza di quel simbolo si sprigiona nell’operato di chi tratta “il bene” come una vera missione.

15/05/2023


12/05/2023
Nella settimana che va dall’8 al 14 maggio, continuando con le celebrazioni per la “Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”, abbiamo risposto a quella che è stata definita affettuosamente una “chiamata alle armi, armi che fanno bene al cuore e nient’altro!”, incontrandoci in un luogo rappresentativo di Casarano. E quale migliore scelta del palazzo di città quale “luogo d’incontro”?


𝐄 𝐏𝐎𝐈 𝐂𝐈 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈…
08/05/2023
Come già avvenuto negli ultimi anni, secondo un accordo A.N.C.I. – C.R.I. per celebrare la “Giornata mondiale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”, il Comitato C.R.I. di Casarano ha consegnato all’amministrazione comunale la bandiera di Croce Rossa, la stessa, resterà esposta fuori dal palazzo di Città dall’8 al 14 maggio 2023.
Si tratta di un segno tangibile per sottolineare la potenza umanitaria dell’Emblema di Croce Rossa, simbolo di umanità e neutralità, ma anche l’importanza del ruolo ausiliario della C.R.I. rispetto ai pubblici poteri. Inoltre, accogliendo una sentita richiesta del Sindaco di Matino, la bandiera è stata esposta anche sul municipio del proprio comune.
08/05/2023
Come ogni anno, ricorre l’8 maggio la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, celebrata in occasione dell’anniversario della nascita di Jean Henry Dunant (Ginevra, 8 maggio 1828 – Heiden, 30 ottobre 1910), l’uomo la cui visione straordinaria diede vita a quell’idea che ancora oggi rende la Croce Rossa la più grande organizzazione umanitaria al mondo.
06/05/2023

La nostra grande riconoscenza e profonda gratitudine ad Antonio Filograna Sergio #leoshoes, Sorelle Cosi, Artigianricami e Francesco Baronetti #BaronettiSrl
06/05/2023


Questa mattina nel chiostro del palazzo di città, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, con sentita partecipazione, si è tenuta la cerimonia per onorare quell’idea che ancora oggi rende la Croce Rossa la più grande organizzazione umanitaria al mondo.
Lo spirito di sacrificio e abnegazione dei 14 milioni di volontari delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in tutto il mondo, sotto un unico Emblema, testimoniano che i Principi ed i Valori Umanitari del Movimento di Croce Rossa sono più attuali che mai.

Complimenti e benvenuti nella Croce Rossa Italiana!

Grazie a tutti i docenti per l’entusiasmo e l’impegno profusi.
SERVIZI APRILE 2023
30/04/2023


Campionato Nazionale Serie D – Girone H


16/04/2023


Campionato Nazionale Serie D – Girone H


16/04/2023


Oggi è stata una giornata molto impegnativa per i volontari del nostro Comitato:


12/04/2023




Campionato Nazionale di Serie A-3 Maschile
05/04/2023


Nella giornata di ieri presso la sede del nostro Comitato si è svolto il primo appuntamento di #msp richiesto dal Consultorio Familiare di Casarano.

02/04/2023




Campionato Nazionale di Serie A-3 Maschile
01/04/2023


SERVIZI MARZO 2023
26/03/2023



23/03/2023


15/03/2023
Questa sera il nostro Presidente coadiuvato dalle nostre volontarie Rossella C. e Medea V., nel corso di un’intervista presso l’emittente locale “Diffusione Stereo Web Radio”, hanno avuto la possibilità di fornire una panoramica delle attività tenute da Croce Rossa Italiana, e di promuovere le attività svolte sul territorio dal Comitato C.R.I. di Casarano.
12/03/2023


Corso informativo di base in DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO
08/03/2023
XVI Edizione Premio Flavia Inguscio e Vittorio Velotti
Menzione speciale per il Dr. Antonio Marzo, cardiologo presso l’ospedale “F. Ferrari “di Casarano, e volontario della Croce Rossa Italiana del Comitato di Casarano, “persona speciale e stimata, sempre vicina ai malati con umiltà e dedizione”, come si legge nella motivazione.
La cerimonia si è svolta nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori LILT di Lecce, in collaborazione con la delegazione di Melissano, per rendere merito al mondo del volontariato, dando risalto a chi opera per il bene altrui nel silenzio, con umiltà e discrezione.
Il premio conferito è stato consegnato dalla volontaria della Croce Rossa Italiana del Comitato di Casarano, Medea Velotti, nonché socia della Lega Italiana contro i Tumori LILT, delegazione di Melissano.
SERVIZI FEBBRAIO 2023
26/02/2023 – Stadio G. Capozza


Campionato Nazionale Serie D – Girone H

#cricasarano – 20/02/2023


Istituita “per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e
il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus”.
La Croce Rossa Italiana ha scelto la gentilezza per far fronte a questa emergenza e, la gentilezza, ieri come oggi, continua ad essere la chiave con la quale continueremo ad aiutare quante più persone possibile.


19/02/2023

Campionato nazionale di serie A-3 maschile.
18/02/2023
I nostri ragazzi dell’AREA 5 sono impegnati in una serie di incontri formativi e informativi con i giovani allievi per la pratica delle manovre salvavita.
#cricasarano
SERVIZI DI ASSISTENZA SANITARIA

Oggi i nostri volontari sono stati impegnati in più servizi di assistenza sanitaria:


